ITIS Eustachio Divini, sede provvisoria Piazzale A. Luzio, 62027 San Severino Marche (MC) - Italia CF 83003910433 - mctf010005@pec.istruzione.it - Contatti

Biennio

PERCHÉ SCEGLIERE IL DIVINI

Per:
• accedere più preparati al mondo del lavoro
• orientarsi più facilmente verso le lauree scientifiche e le professioni tecniche
• potersi specializzare come tecnico ed accedere a un’ occupazione qualificata con i percorsi di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore
• diventare un imprenditore
• i laboratori all’avanguardia
• l’accesso alla libera professione
• la partecipazione a concorsi pubblici

Tutte le materie del biennio hanno accesso ai laboratori e alle biblioteche.

Scarica l’elenco dei libri di testo a.s. 2022-2023 in formato pdf

biennio-ok

In primo piano

Incontro con l’Arma dei Carabinieri

Giovedì 18 marzo gli studenti del Biennio dell’ITTS Divini, nell’ambito del Progetto legalità, hanno incontrato il  Capitano dell’Arma dei Carabinieri Giacomo De Carlini. Partendo dal concetto di responsabilità che già dai 14 anni è a carico di ciascuna persona, il Capitano ha condotto i nostri studenti ad una riflessione sull’importanza del saper pesare le proprie […]

Studenti del “Divini” fra i giurati del Premio Strega 2020

Il “Divini” è stato invitato alla fiera Più libri più liberi di Roma per la giornata inaugurale. La scuola è stata infatti selezionata per comporre la giuria del Premio Strega Ragazzi 2020: gli studenti del biennio contribuiranno a selezionare il vincitore del concorso per la fascia di lettori dagli 11 ai 15 anni. Nella conferenza stampa e […]

Olimpiadi di Italiano 2017

Ottimo risultato di Riccardo Gianfelici studente della classe II A, clssificatosi 5° nella graduatoria generale categoria “Junior” e 2° nella sezione “Junior Istituti tecnici”. [Vincitori e classifiche Olimpiadi 2017]

Risultati Olimpiadi di Italiano

Andrea Montinovo, della classe IIF, ha superato brillantemente la fase di istituto delle Olimpiadi dell’Italiano organizzate dal Ministero della Pubblica Istruzione, con il patrocinio del Comune di Firenze, la collaborazione del Ministero per gli Affari Esteri e degli Uffici Scolastici Regionali, la supervisione scientifica dell’Accademia della Crusca e dell’Associazione per la Storia della Lingua Italiana. […]

Incontro con il narratore Simone Maretti

Nell’ambito delle attività didattiche volte a sviluppare negli alunni l’inclinazione alla lettura, nonché l’educazione umanistica-affettiva, si avvisa che giovedì 19 febbraio dalle ore 8.20 alle ore 10.08 (prima e seconda ora) le classi 2A-2B-2C-2D parteciperanno presso l’aula 37 ad un incontro con il narratore Simone Maretti. La selezione delle classi suddette è scaturita da necessario […]

Olimpiadi di Italiano

Il 12 febbraio 2015, venticinque studenti del biennio per la categoria Junior (Primo biennio) parteciperanno alla prima fase (di Istituto) delle Olimpiadi di Italiano. La gara si svolgerà simultaneamente dalle ore 9 alle ore 10.30.

Le classi prime escono alle 12.50 il sabato

A partire dal 13/12/2014 le classi prime usciranno alle 12.50 nei giorni di sabato. La restante parte dell’orario settimanale rimane invariato per tutte le classi.