Anno Scolastico 2019-2020
L’Invalsi raccoglie dati sulla provenienza (stato di nascita) dei genitori e degli studenti, nonchè l’età di arrivo in Italia per studenti nati all’estero.
[Informativa privacy prove Invalsi]
- le prove sono computer based (CBT) e si svolgono mediante utilizzo di computer connessi alla rete internet
- si compongono per ogni allievo di domande estratte da un ampio repertorio di quesiti (banca di item) e variano pertanto da studente a studente, mantenendo per ciascuna forma uguale difficoltà e struttura
- riguardano due ambiti disciplinari per le classi seconde: Italiano e Matematica
- riguardano tre ambiti disciplinari per le classi quinte: Italiano, Matematica e Inglese (per Inglese due prove: comprensione lettura e comprensione ascolto)
-
si svolgono in date scelte dalle scuole all’interno di un arco temporale:
- Classi seconde: due giorni (uno per materia) scelti dalle scuole tra il 5 maggio 2020 e il 23 maggio 2020
- Classi quinte: tre giorni (uno per materia) scelti dalle scuole tra il 2 marzo 2020 e il 31 marzo 2020
Per l’anno scolastico 2019/20 non sono state estratte Classi Campione né per le seconde né per le quinte.
In base all’art.13, comma 2, lettera b, del D.Lgs. 62/2017: la partecipazione alle prove predisposte da Invalsi è prerequisito per l’ammissione all’esame di stato per gli studenti del quinto anno (anche privatisti), per cui è prevista una sessione Sessione suppletiva (e privatisti) nel periodo dal 11.05.2020 al 15.05.2020. L’esito delle prove NON incide invece sulle valutazioni dello scrutinio finale e quindi sulla ammissione.
Si comunica che nei giorni Mercoledì 11, Giovedì 12 e Venerdì 13 Marzo 2020 le classi quinte effettueranno le prove INVALSI per le discipline Italiano, Matematica e Inglese.
Per tutte le classi è necessaria la presenza del Docente Somministratore e del Tecnico d’aula.
[Per maggiori dettagli e modalità di svolgimento]