Gli studenti delle classi seconde, nelle ore di Scienze e Tecnologie Applicate, hanno realizzato nel laboratorio di Chimica dei profumatissimi saponi all’olio d’oliva.
L’olio d’oliva non è conosciuto solo per le sue proprietà alimentari. Già nell’antichità, veniva utilizzato anche per i suoi effetti benefici sulla pelle: non a caso, secondo diverse testimonianze storiche, i Fenici lo chiamavano “oro liquido”, gli Egizi lo utilizzavano per ammorbidire la pelle e rendere lucidi i capelli, mentre gli atleti dell’Antica Grecia lo adoperavano per i massaggi. Proprio per questo l’utilizzo di un sapone a base di olio di oliva è assolutamente rigenerante per la pelle e, già dopo qualche applicazione, è possibile notare i risultati.
Pubblicato il 5 Maggio 2025
0