Controllo numerico e Automazione applicata ai processi produttivi hanno rappresentato il fulcro tematico della mattinata trascorsa dalle alunne e dagli alunni delle classi quinte dell’indirizzo Meccanica dell’ITTS “Divini” il 14 novembre 2025, presso la ditta Artigianvetro di San Severino Marche.
L’attività, facente parte del Progetto Scuola 2025 – PMI DAY di Confindustria, ha introdotto gli studenti nella realtà aziendale dell’Artigianvetro che, oltre al taglio e alle lavorazioni base di finitura delle lastre di vetro, produce vetri per serramenti con spiccate caratteristiche termiche e acustiche.
Ad accogliere i nostri alunni, accanto alla famiglia proprietaria della ditta, con Graziano, Daniele e Nicola Marcantonelli, è intervenuto Paolo Ceci, Amministratore unico di Elettrochimica Ceci Spa, azienda attiva dal 1927, e Presidente del Comitato Regionale Piccola Industria di Confindustria Marche, accompagnato da Alessandra Potenza per il settore Formazione della Confindustria MC.
Ceci ha voluto ribadire ai giovani interlocutori, sempre propensi, per loro natura, alla ricerca del nuovo e dell’altrove, le grandi potenzialità lavorative del nostro territorio, caratterizzato dalla presenza di aziende di eccellenza alla costante ricerca di figure sempre più competenti e specializzate, realtà lavorative di cui Artigianvetro è esempio.
L’azienda è infatti proiettata verso l’industria 5.0 e adotta sistemi di automazione tali che, attualmente, un operatore deve toccare il vetro solo due volte, all’interno di un processo produttivo in cui egli è parte attiva nella fase di controllo dei processi, riducendo la manualità e aumentando, di conseguenza, la sicurezza e la qualità delle condizioni di lavoro.
Dopo una visita accurata degli impianti in piccoli gruppi, Artigianvetro e Confindustria Macerata, a cui vanno sentiti ringraziamenti, hanno voluto omaggiare i nostri alunni con un gradito rinfresco.
Pubblicato il 17 Novembre 2025



0