Formazione tecnica e sostenibilità: il fotovoltaico e gli studenti di Elettrotecnica del “Divini”

Progetto STEM

Si è recentemente concluso presso l’ITTS “E. Divini” il corso dedicato al fotovoltaico, parte integrante del progetto STEM finanziato dal PNRR e promosso dai docenti Mario Fattori e Fabio Raccosta. Un’iniziativa formativa che ha coinvolto gli studenti del quinto anno dell’indirizzo Elettrotecnica, con l’obiettivo di approfondire conoscenze e competenze nell’ambito delle energie rinnovabili, in particolare dell’energia solare.

Durante il corso gli alunni hanno affrontato in modo sistematico i principali aspetti teorici e pratici relativi all’installazione e alla gestione degli impianti fotovoltaici. Il programma ha incluso lo studio dettagliato dei componenti fondamentali del sistema, dai pannelli solari agli inverter, fino ai sistemi di accumulo, oltre alla progettazione e al dimensionamento degli impianti stessi. Ampio spazio è stato inoltre dedicato all’approfondimento delle normative vigenti che regolano il settore.

La didattica è stata organizzata in moduli teorici integrati da esercitazioni pratiche, in modo da offrire ai nostri ragazzi l’opportunità di operare con materiali e attrezzature professionali. Questo approccio ha consentito di coniugare conoscenza tecnica e competenza operativa, elementi fondamentali per affrontare le sfide del mondo del lavoro in ambito energetico.

Al termine del percorso gli studenti hanno acquisito competenze spendibili nel settore dell’energia rinnovabile, posizionandosi come giovani tecnici preparati a contribuire attivamente alla transizione ecologica e alla costruzione di un futuro più sostenibile.

Foto 2

Foto 3

Foto 4

Foto 5

Pubblicato il 10 Maggio 2025

Circolari, notizie, eventi correlati