Durante il mese di marzo, l’ITTS “E. Divini” ha organizzato due giornate di aggiornamento nell’ambito del “Progetto Scuole 2025”, in collaborazione con RemaTarlazzi. Questi eventi hanno offerto un’importante opportunità per rafforzare il legame tra il mondo scolastico e le aziende, in particolare nei settori dell’elettrico, dell’energetico, dell’automazione industriale, della sicurezza e della videosorveglianza.
Durante gli incontri, esperti del settore hanno condiviso le loro esperienze e presentato le innovazioni tecnologiche che stanno trasformando il campo dell’elettrotecnica. Gli studenti hanno avuto l’opportunità di approfondire le loro conoscenze tecniche e di comprendere meglio le esigenze del mercato del lavoro, un aspetto cruciale per la loro futura carriera. Un elemento chiave dell’iniziativa è stata la valorizzazione della specializzazione in elettrotecnica, un settore di eccellenza per il nostro istituto.
Il Percorso per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO) si è rivelato essenziale per preparare gli studenti, rispondendo concretamente alle richieste delle aziende. Grazie a questo percorso, i ragazzi possono acquisire competenze pratiche e una visione chiara delle dinamiche aziendali. La collaborazione con aziende come RemaTarlazzi è fondamentale per garantire una formazione adeguata e aggiornata. Attraverso eventi formativi e attività pratiche, gli studenti possono confrontarsi con la realtà del lavoro, rendendo il loro percorso educativo ancora più efficace e mirato.
In conclusione, l’incontro ha rappresentato un’occasione di crescita non solo per gli studenti, ma anche per i docenti, consolidando il legame tra scuola e mondo del lavoro. Il “Progetto Scuole 2025” si propone di promuovere una formazione sempre più integrata con la realtà industriale, preparando così i giovani a diventare professionisti competenti e pronti ad affrontare le sfide del futuro.
Pubblicato il 2 Aprile 2025
0