PON
Servizi per i genitori degli alunni
Sistema informativo NUVOLA con la possibilità di acquisire le valutazioni finali e intermedie, assenze, ingressi in ritardo e uscite [Registro On-Line]
Tabella Orario Classi, Docenti e Aule [Orario]
[motore_ricerca_docenti] per informazioni, per inviare richieste o osservazioni ai docenti della classe frequentata dai vostri figli;
[calendario_scolastico] per conoscere il calendario scolastico ;
[suggerimenti_reclami] per inviare suggerimenti, osservazioni o reclami.
Avvisi ai Genitori
[Link – Bacheca digitale Nuvola per gli avvisi ai Genitori]
In primo piano
News
- La scuola per il sociale: presentato il nuovo sito web del SERMIT realizzato dagli informatici del Divini
- Sport avanti tutta: risultati gratificanti nel tennis e nell’atletica leggera
- Chiusura della scuola venerdì 2, sabato 3 giugno e giovedì 8 giugno 2023
- Partecipazione alla cerimonia della Festa della Repubblica
- Condoglianze allo studente Giacomo Palmieri per la scomparsa del padre e del nonno
- La scuola a prova di privacy
- Rappresentazione teatrale presso teatro Feronia nei giorni 19 e 20 maggio 2023
- Nuove donazioni per i laboratori di meccanica dell’ITTS Divini
- Un Mood da campioni
- Fase regionale dei Campionati di Scienze Naturali: l’ITTS Divini c’è!
- Chiusura scuola nei giorni 24 e 25 aprile 2023
- Gli studenti dell’ITTS Divini alla conferenza-spettacolo “La natura delle cose”
- Sospensione delle lezioni per le festività di Pasqua 2023
- DISSEMINAZIONE del progetto ORIENTA_MENTI Divini a valere sul PNRR
- DISSEMINAZIONE del progetto NEXT GENERATION LABS a valere sul PNRR SCUOLA 4.0
Libri di testo
Per le singole adozioni vedere il menu a destra offerta formativa o relativa [news]
[Bando di concorso per l’assegnazione di borse di studio per soggiorni di studio all’estero e viaggi d’istruzione]
Prevenzione e Sicurezza
Documentazione riguardo alla prevenzione e sicurezza:
- [Modello apri fila e serra fila]
- [Documento delle consegne]
- [Norme generali di comportamento in caso di terremoto]
- [Informativa sui rischi e la sicurezza a scuola]
[Patto educativo di corresponsabilità] – per definire in maniera puntuale e condivisa diritti e doveri nel rapporto tra istituzione scolastica, famiglie e studenti
[PTOF] – Piano triennale dell’offerta formativa
Linee di orientamento per azioni di prevenzione e di contrasto al bullismo e al cyberbullismo
Parlare a tutti gli attori coinvolti: docenti, famiglie e, soprattutto, studenti. E’ l’obiettivo delle nuove Linee di orientamento per il contrasto al bullismo e al cyberbullismo del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. Il documento – realizzato da un gruppo di esperti del Miur– è stato presentato nella Sala Zuccari del Senato della Repubblica dal Ministro Stefania Giannini ed è stato inviato a tutte le scuole italiane. Le linee di orientamento “Non sono una pillola che cura nell’immediato, né una bacchetta magica – ha sostenuto il Ministro Stefania Giannini – ma uno strumento con risorse, due milioni di euro, che permetterà di fare passi avanti”. Alla stesura del testo hanno collaborato circa 30 Enti e Associazioni aderenti all’Advistory Board dell’iniziativa Safer Internet Centre, coordinata dal MIUR (www.generazioniconnesse.it).