Link Utili
Link a MLOL, la prima rete italiana di biblioteche digitali. Una piattaforma per l’accesso al digital lending (prestito digitale) di ebook, quotidiani e periodici da tutto il mondo [MLOL]
Link al servizio di mail per personale e studenti [Divini Web-Mail]
Link al servizio Classroom di Google Apps for Education [Classroom]
Tabella Orario Classi, Docenti e Aule [Orario]
In primo piano
- Mostra online “Letizia Battaglia – storie di strada”
- Malattie sessualmente trasmissibili: gli esperti incontrano gli studenti
- Olimpiadi di Cyber security e programma di training
- Comunicazione n. 30 per studenti e genitori del 6 aprile 2021
- Il fotoreporter Tugnoli si racconta agli studenti del “Divini”
- Comunicazione n. 29 per studenti e genitori del 31 marzo 2021
- Certificazioni Linguistiche di inglese al Divini: nuove opportunità che esaltano il merito
- A lezione di legalità: gli studenti dell’ITTS “Divini” incontrano il capitano De Carlini
- Giochi della Chimica
- Comunicazione n. 28 per studenti e genitori del 25 marzo 2021
- Ripresa delle attività di laboratorio in presenza per le classi del triennio da venerdì 26 a mercoledì 31 marzo 2021 – Prove INVALSI classi quinte
- Univax day
- Matematica, che passione: conclusa la prima fase dei Giochi di Archimede 2021
- Comunicazione n. 27 per studenti e genitori del 20 marzo 2021
- EDUCAZIONE STRADALE ALL’ITTS “DIVINI”: L’IMPORTANZA DELLA PREVENZIONE
[Bando di concorso per l’assegnazione di borse di studio per soggiorni di studio all’estero e viaggi d’istruzione]
BONUS
[BONUS MAGGIORENNI]
Prevenzione e Sicurezza
Documentazione riguardo alla prevenzione e sicurezza:
- [Modello apri fila e serra fila]
- [Documento delle consegne]
- [Norme generali di comportamento in caso di terremoto]
- [Disposizioni generali di inizio anno scolastico 2015_2016. Norme di sicurezza in riferimento al D.lgs. 81/08]
- [Informativa sui rischi e la sicurezza a scuola]
[Dispensa in materia di sicurezza redatta dal prof. Massimo Corona – documento PDF]
[Dispensa Divini alunni specifica antincendio 2017 – PDF]
[Dispensa Specialistica 2 parte – PDF]
Statuto delle studentesse e degli studenti della scuola secondaria
Lo Statuto dei diritti e dei doveri delle studentesse e degli studenti (D.P.R. 249/1998) detta norme generali e contribuisce a definire il quadro delle relazioni fra gli studenti, fra studenti e altre componenti, all’interno della scuola; il D.P.R. n. 235 del 21 novembre 2007 reca e apporta modifiche allo Statuto.
Il Decreto n. 5 del 16 gennaio 2009 reca disposizione in merito alla valutazione del comportamento degli studenti.
Regolamento di Istituto
Il regolamento di ogni istituto individua:
- le mancanze disciplinari
- le relative sanzioni
- gli organi competenti ad irrogarle
- il relativo procedimento
- le impugnazioni (Organo di garanzia)
Scarica qui il regolamento del nostro istituto
Patto educativo di corresponsabilità
L’ITIS “E. Divini” di San Severino Marche, in piena sintonia con quanto stabilito dal regolamento delle studentesse e degli studenti, propone a famiglie, studenti e docenti il seguente Patto educativo di corresponsabilità al fine di definire in maniera puntuale e condivisa diritti e doveri nel rapporto tra istituzione scolastica, famiglie e studenti.
Linee di orientamento per azioni di prevenzione e di contrasto al bullismo e al cyberbullismo
Parlare a tutti gli attori coinvolti: docenti, famiglie e, soprattutto, studenti. E’ l’obiettivo delle nuove Linee di orientamento per il contrasto al bullismo e al cyberbullismo del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. Il documento – realizzato da un gruppo di esperti del Miur– è stato presentato nella Sala Zuccari del Senato della Repubblica dal Ministro Stefania Giannini ed è stato inviato a tutte le scuole italiane. Le linee di orientamento “Non sono una pillola che cura nell’immediato, né una bacchetta magica – ha sostenuto il Ministro Stefania Giannini – ma uno strumento con risorse, due milioni di euro, che permetterà di fare passi avanti”. Alla stesura del testo hanno collaborato circa 30 Enti e Associazioni aderenti all’Advistory Board dell’iniziativa Safer Internet Centre, coordinata dal MIUR (www.generazioniconnesse.it).